1) Design:

I due design sono molto diversi.
La PSP2 offre due diverse fotocamere poste anteriormente e posteriormente, con due joystick analogici.
Il 3DS offre un joystick analogico, e tre fotocamere (una anteriore e due posteriormente, di cui una 3D).
2)Connettività:
La PSP2 ha sia Wi-fi che 3G, così da poter navigare in internet e scaricare demo dal Network.
Il 3Ds ha il Wi-fi.
3)Touchscreen:
Anche se la Nintendo ha implementato il Touchscreen nel suo DS già da molti anni, la Sony ha montato sulla sua PSP2 un Touchscreen multi-touch migliore.
4)3D:
Un punto a sfavore per la Sony, ma anche per la Nintendo.
La PSP2 ha il Touchscreen, ma non ha il 3D, per questo un punto a sfavore...ma perchè darlo anche alla Nintendo? Per alcuni problemi che porta il 3D: il primo è di sicuro alla vista, il secondo alla batteria. Alla vista perchè se uno schermo in 2D dà noia, figuriamoci uno in 3D. E poi alla batteria perchè cala a meno di 4 ore (a confronto delle 5 di PSP2).
5)Batteria:
L'abbiamo accennata prima, ne riparliamo ora. 5 ore per Sony (al massimo della luminosità) e meno di 4 (se non tre) per il 3DS (al massimo della luminosità e del 3D).
6)Giochi:
Tutte e due le piattaforme hanno buon giochi, ma per una maggiore longevità consigliamo la PSP2 (con Uncharted, LittleBigPlanet, Gran Turismo e altre esclusive).
7)Prezzo:
Il prezzo per la PSP2 non è neancora stato dichiarato, ma è stato detto da Sony che sara abbordabile (noi di Console Next speriamo in meno di 200 euro). Il 3DS costa 249,90 euro, prezzo molto elevato per una console portatile (stesso prezzo di una xBox 360 Slim o una PS3 Slim).
8)Data d'uscita:
Questo non è un punto che contiamo, ovviamente. Il 3DS uscirà a Marzo 2011 in Europa, mentre la PSP2 è attesa per la fine del 2011.
Chi ha vinto?
Ovviamente dovremmo testarli di persona per giudicare chi è il migliore, ma da questi punti il vincitore è di sicuro la PSP2. Beh, attendiamo il vostro commento!
Console Next, seguiteci!
Nessun commento:
Posta un commento