Anche se in ritardo, la nostra recensione di Call of Duty:Black Ops, per PS3, è arrivata:
Campagna: la storyline è molto ben fatta, con frequenti colpi di scena. La cosa che meno ci è piaciuta (a noi!), è il fatto che nella maggior parte della campagna, saremo obbligati a stare seduti su una sedia delle torture, e tutte le missioni che faremo, saranno solo ricordi.
Multiplayer: il multiplayer è stato molto criticato per i server, che per alcuni, e ripeto alcuni, sono veramente penosi. Ho detto alcuni, perchè alcune persone, hanno i server veramente ben fatti, ma altri, come noi, hanno trovato il gioco, con i server orribilmente mal fatti. La cosa che più ci è piaciuta, sono i CoD Points, gli euro di Black Ops...vi spieghiamo. A ogni partita che faremo, guadagneremo questi soldi. Per comprare le armi (oltre a sbloccarle con i livelli), le dovremo pagare con questi soldi, così vale per gli accessori. Un'altra cosa molto bella, è la personalizzazione del nostro soldato, a cui potremo aggiungere dei disegni facciali (mimetiche) e potremo cambiargli i vestiti (questo non è proprio vero, perchè i vestiti li potremo cambiare solo mentre stiamo creando una classe, mentre durante le partite online, i vestiti cambieranno da soli).Qui sotto, vi proponiamo le categorie presenti nel multiplayer online:
-Parita Giocatore: questo è il punto d'accesso dell'online. Qua, potremo selezionare vari livelli di difficoltà, in cui le partite cambieranno, ad esempio Recluta o Veterano. In Partita Giocatore, ci saranno le partite più diffuse e comuni dei CoD, tra cui Deatmach a squadre e Tutti contro Tutti.
-Partita Scommessa: questa è la modalità più divertente di CoD. Potremo selezionare ancora i vari livelli di difficoltà, ma soprattutto nuove modalità di gioco e ben diverse dalle normali. Per fare un esempio, come modalità è presente Colpo in Canna (in cui avremo una pistola con un colpo, e potremo ricaricare solo quando uccideremo un avversario, mentre se il colpo andrà a vuoto, dovremo ucciderlo con il coltello).
-Cinema: qua potremo creare clip (filmati minori di 30 secondi) e film (normali video, che duraro normalmente 3-4 minuti). Potremo inoltre, rivedere tutte le partite che abbiamo fatto, fermarle, rallentarle e cambiare la visuale (prima persona, terza persona ecc.).
Comandi: i comandi sono ben fatti. Sono rimasti invariati a Modern Warfare 2. Per i più temerari, c'è la possibilità di potenziare al 100% la sensibilità del pad, così, al minimo movimento o pressione, subito partirà l'azione richiesta. Nessun problema con i tasti o la disposizione (che potremo cambiare).
Longevità: come per The Sims 3, questo gioco può catturarvi, così da farvici giocare a ore e a ore, oppure annoiarvi, così da non giocarci più.
Grafica: per molti, la grafica sembra un fumetto, ma noi di Console Next, siamo di altre opinioni. La grafica è molto ben fatta, senza rallentamenti, ma con alcuni bug. Lasciamo a voi il giudizio, grafica a fumetto o realistica?
Commento Finale e Voto: tranne alcuni problemi per i server, Call of Duty:Black Ops è un gioco fantastico, ma con un grado di violenza molto alto, che in pochi reggono senza problemi. Il nostro voto è di 9. Se i server andassero bene, si potrebbe andare anche a 9,5.
L'edizione normale, costa 70 euro, mentre l'Hardened Edition, costa 90. Per la Prestige Edition, con macchina radiocomandata e altri contenuti, il costo và a 150 euro.
Questa è la copertina per PS3.
Nessun commento:
Posta un commento